Attività feb - 10 - 2016
Tributo alla mostra permanente “Vite di IMI”
Mercoledì 10 febbraio 2016
ore 18:00 – 20:30
Via Labicana 15/15a – Roma
una scultura di
Pál Németh
per il Cortile della Memoria
a cura di Francesca Pietracci
Inaugurazione e conferenza di apertura
Interventi:
Lauro Rossi Vicepresidente Nazionale ANRP
Antál Molnár Direttore dell’Accademia di Ungheria in Roma
Maria Immacolata Macioti Sociologa
Francesca Pietracci Storica d’arte
Pál Németh Artista
Il Cortile della Memoria della ANRP si arricchisce della scultura in terracotta e bronzo dell’artista ungherese Pál Németh intitolata “Gestazione di un Ponte” e dedicata all’infinita dinamica di innalzamento di muri e di attraversamento di ponti.
In maniera simbolica l’opera rappresenta la tensione verso il raggiungimento di relazioni umane e percorsi geografici, in un contesto geopolitico che ci vede impegnati nella risoluzione di molteplici conflitti.
L’ANRP, accanto alla ricerca storica, alla raccolta di testimonianze e documenti, all’esposizione permanente di oggetti e manufatti di Internati Militari Italiani, si impegna da decenni a trasmettere il rispetto dei diritti umani anche attraverso le arti visive, la musica e il teatro. Questi linguaggi, infatti, grazie alla loro immediatezza, raggiungono con maggiore efficacia la variegata società contemporanea e, in modo particolare, i giovani.
Opere in permanenza
Rinaldo Capaldi, Georges de Canino, Anna N. Mariani – percorso interno
Gianluca Murasecchi, Kilarski Robert Waldemar, Pál Németh – Cortile della Memoria
Mostre in corso
– Vite di Internati Militari Italiani – mostra permanente
– Dopo la Shoah: Eva Fischer e Georges de Canino – febbraio/marzo 2016
Galleria fotografica: