Presentazione del volume: I siciliani nella Resistenza
Leggi
Presentazione del volume: I siciliani nella Resistenza
Non è vero, come vuole una idea diffusa, che la Sicilia non partecipò alla Resistenza. Ragioni storiche impedirono che nell’isola questa assumesse la forza, i caratteri, soprattutto la partecipazione che trovò al Centro-Nord, perché la Sicilia l’8 Settembre del ’43 si era trovata già liberata dal nazifascismo....
Presentazione del volume: il faro del mondo nuovo
Leggi
Presentazione del volume: il faro del mondo nuovo
A cent’anni dall’impresa di Gabriele D’Annunzio, l’occupazione di Fiume attrae ancora l’attenzione di appassionati e lettori. Questo è il racconto, basato su documenti inediti, di ufficiali e soldati che disertarono e iniziarono un’impresa che occupa un posto centrale nella storia del Novecento e fu capace di influenzare in modo...
30 anni dopo la caduta del Muro di Berlino
Leggi
30 anni dopo la caduta del Muro di Berlino
30 anni dalla caduta del Muro è il tema di questa mostra artistica, di dipinti, installazioni e cortometraggi. Nasce da un progetto sulla memoria storica elaborata attraverso l’atto creativo e si rivolge in particolar modo alle giovani generazioni poiché la costruzione del futuro si fonda sulla facoltà di...
Presentazione del volume – Gli internati militari italiani: dai Balcani, in Germania e nell’Urss. 1943-1945
Leggi