Attività, Comunicati

Il 30 maggio 1949 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi con DPR sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Alcide De Gasperi, ha eretto a ente morale l’ANRP approvandone lo Statuto. Con il riconoscimento di due dei più importanti padri della Repubblica, uomini di stato di assoluto spessore, inizia così la storia della nostra Associazione.
 
Abbiamo superato insieme agli italiani il dopoguerra, la guerra fredda, il ’68, gli anni di piombo, crisi energetiche, l’epoca del terrorismo, il tragico sequestro e brutale omicidio di Aldo Moro (di cui è da poco trascorso l’anniversario della morte). Abbiamo vissuto insieme momenti di grande crescita civile ed economica, come momenti di grande crisi, compresa quella attuale.
 
Non abbiamo mai smesso di ricordare la memoria degli eventi che costituirono il terreno di nascita della nostra Repubblica, non smetteremo mai di promuoverne lo studio, l’analisi, gli approfondimenti e, soprattutto, non verrà mai meno la nostra azione di tramandarne valori e contenuti alle generazioni future. Da custodi della Memoria a costruttori di Storia: questa è sempre più la nostra “misson”.
 
Oggi non è solo un anniversario per l’ANRP, ma per l’intera memoria storica della Repubblica Italiana.