Attività

Al via la campagna Tesseramento 2019

Cari Amici,

a partire da questo momento è possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera per l’anno 2019 ed assicurare il proprio sostegno all’Associazione che, dopo settant’anni di cammino a tutela dei reduci dalla prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari di tutta Italia, rilancia con entusiasmo anche quest’anno il proprio ruolo, come punto di riferimento per l’intera categoria.

La tessera associativa ha durata annuale, da gennaio a dicembre.

La quota è di 25,00 € (Socio Ordinario) o di 100,00 € (Socio Sostenitore).

 

Qualora si intenda contribuire maggiormente al potenziamento delle attività di promozione socio-culturale e storico-didattica dell’Associazione, la quota annuale come Socio Benemerito, è  di almeno 250,00 €.

Il versamento della quota associativa scelta può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • tramite C/C Postale n. 51610004 intestato ANRP Roma;
  • tramite Bonifico sul C/C Bancario intestato all’ANRP, Banca CREDEM Agenzia 2
    IBAN IT12 F030 3203 2010 1000 0090 170

Essere socio significa prima di tutto credere nello statuto, condividerne gli obiettivi, prendere parte attivamente alla vita dell’Associazione. Inoltre è un modo per condividere l’impegno profuso nel perseguire un ideale, nella convinzione che insieme, con passione, si possano ottenere grandi risultati.

Per l’Associazione il 2019 è un anno importante, in quanto ricorre il 70° anniversario dal suo riconoscimento in Ente Morale. L’ANRP è aperta a persone, idee, bisogni e contributi! Ancora una volta con il proprio Centro studi, documentazione e ricerca, con il Museo “Vite di IMI” e la ricca biblioteca specializzata continuerà a promuovere quei progetti, iniziative e servizi che da sempre caratterizzano la sua mission.

Siamo un grande movimento associativo che pone, senza fini di lucro, la cultura storica al centro della sua azione e mette in campo ogni giorno, su tutto il territorio nazionale, pensiero e pratica della democrazia, della solidarietà, della pace, della giustizia sociale, della difesa dei diritti di cittadinanza promuovendo la partecipazione attiva ed il volontariato. Solo insieme, uniti e coesi, infatti, si potrà continuare a vincere sfide altrimenti impossibili.

 VI ASPETTIAMO!

Enzo Orlanducci
Presidente Nazionale

Clicca per andare alla pagina dell’iscrizione