Attività

    Presentazione di due volumi su: Gianrico Tedeschi

    Presentazione di due volumi su: Gianrico Tedeschi

    Leggi

    Presentazione di due volumi su: Gianrico Tedeschi

      Mercoledì 16 ottobre 2019, alle ore 17:00, a Roma, presso la Biblioteca del Senato – Sala degli Atti Parlamentari (Piazza della Minerva, 38), avrà luogo la presentazione di due libri dedicati alla figura di uno dei massimi attori italiani: Gianrico Tedeschi, ex Internato Militare Italiano (IMI). A ricordarlo...
    Inaugurazione della mostra a Torgau “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    Inaugurazione della mostra a Torgau “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    Leggi

    Inaugurazione della mostra a Torgau “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    Il 10 settembre sarà inaugurata la Mostra temporanea “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945. Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”. La mostra, allestita dall’ANRP presso il Centro di Documentazione e Informazione di Torgau, rimarrà aperta al pubblico dal 10 settembre fino al 12 gennaio 2020. L’apertura della Mostra verrà...
    Esame-convegno di fine Corso: Storia, memoria e oblio dell’Internamento. Un laboratorio metodologico

    Esame-convegno di fine Corso: Storia, memoria e oblio dell’Internamento. Un laboratorio metodologico

    Leggi

    Esame-convegno di fine Corso: Storia, memoria e oblio dell’Internamento. Un laboratorio metodologico

          In collaborazione con l’ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari gli studenti frequentanti del corso di Storia Sociale e Culturale divisi in gruppi di lavoro hanno esaminato lettere, cartoline e interviste di  militari italiani internati in Germania (1943-1945) messe a...
    Mostra: Prigionieri di Guerra Italiani a Camp Letterkenny, Chambersburg, Pennsylvania

    Mostra: Prigionieri di Guerra Italiani a Camp Letterkenny, Chambersburg, Pennsylvania

    Leggi

    Mostra: Prigionieri di Guerra Italiani a Camp Letterkenny, Chambersburg, Pennsylvania

      Il 24 giugno ore 17.00 oltre all’inaugurazione, verrà presentato anche il testo “Prigionieri di guerra italiani in Pennsylvania 1944-1945”. La mostra sarà visitabile fino a venerdì 28 giugno 2019 dalle ore 10 alle 13. Il 26 giugno anche dalle 16.00 alle 19.00   Durante la seconda guerra mondiale...
    “Tante braccia per il Reich” – Presentato a Trieste

    “Tante braccia per il Reich” – Presentato a Trieste

    Leggi

    “Tante braccia per il Reich” – Presentato a Trieste

      Altra tappa nazionale per la presentazione del volume “Tante braccia per il Reich”. Per il Terzo Reich l’impiego di manodopera straniera fu uno strumento cruciale per sostenere l’economia bellica. Milioni di lavoratori provenienti in gran parte dai Paesi occupati, ma anche in buona misura da quelli alleati, furono...
    Presentazione del volume: “Il rovescio delle medaglie. I militari ebrei italiani 1848-1948

    Presentazione del volume: “Il rovescio delle medaglie. I militari ebrei italiani 1848-1948

    Leggi

    Presentazione del volume: “Il rovescio delle medaglie. I militari ebrei italiani 1848-1948

    In occasione del centenario della Grande Guerra anche l’ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari, in aderenza agli scopi istituzionali ed ai compiti assegnati, nella piena consapevolezza del ruolo che svolge e che continuerà a svolgere “nella cultura della memoria”, ha...
    Vito De Vita uno dei 44 eroi di Unterlüss

    Vito De Vita uno dei 44 eroi di Unterlüss

    Leggi

    Vito De Vita uno dei 44 eroi di Unterlüss

    Al convegno prenderanno parte i parenti del Tenente Pasquale Campanella, del Sottotenente Natale Ferrana compagni di prigionia di De Vita ed eroi di guerra. L’evento sarà imperniato sulla presenza dell’ultimo dei 44 eroi di Unterlüss ancora vivente, Michele Montagano, 96 anni,  presidente vicario dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia),...
    Italy on the Rimland. Storia militare di una Penisola eurasiatica

    Italy on the Rimland. Storia militare di una Penisola eurasiatica

    Leggi

    Italy on the Rimland. Storia militare di una Penisola eurasiatica

    Scopo di questo volume, pubblicato a cura di Virgilio Ilari dalla Società Italiana di Storia Militare in collaborazione con la rivista Limes,  è “ripensare la storia italiana come geo-storia della Penisola Centrale del Mediterraneo” negli ultimi due secoli, partendo dalla tesi che non solo la politica estera dell’Italia, ma...
    I militari italiani nella lotta di liberazione in Albania: 1943-1944

    I militari italiani nella lotta di liberazione in Albania: 1943-1944

    Leggi

    I militari italiani nella lotta di liberazione in Albania: 1943-1944

    Giornata di studio su iniziativa della Fondazione Gramsci di Puglia, dedicata alla partecipazione dei militari italiani alla guerra di liberazione dall’occupazione nazifascista in Albania, lunedì 20 maggio a partire dalle ore 9.00 presso il Dipartimento di Scienze politiche, aula V. Starace. Il seminario, inserito nell’ambito del progetto di ricerca...
    Raccontare la memoria collettiva

    Raccontare la memoria collettiva

    Leggi

    Raccontare la memoria collettiva

    RACCONTARE LA MEMORIA COLLETTIVA TRA RICORDO E OBLIO, RICONOSCIMENTO E NEGAZIONE L’esperienza vissuta dai militari italiani prigionieri nella seconda guerra mondiale e dai loro familiari, è una vicenda storica dalla quale è possibile apprendere come fare emergere e condividere delle storie vissute in comune da molti, ritenute per lungo...