Una lacuna sulla storia dell’Italia: il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich
Leggi
Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”
Leggi
Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”
Questo è il primo studio organico su dinamiche e modalità del prelievo coatto di lavoratori dall’Italia e del loro utilizzo oltre il Brennero nel periodo della Repubblica Sociale Italiana, a cui gli apparati del fascismo di Salò diedero notevole contributo. Nei due tomi viene analizzato il modus operandi degli...
Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”
Leggi
Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”
L’importanza di un diario è che immortala come una fotografia ciò che avviene in quel particolare momento, non è scritto a posteriori, non ci sono revisioni, lo stile passa in secondo piano e ciò che si descrive non è scritto solo da un testimone di un fatto ma dal...
Campagna Tesseramento 2019
Leggi
Campagna Tesseramento 2019
Al via la campagna Tesseramento 2019 Cari Amici, a partire da questo momento è possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera per l’anno 2019 ed assicurare il proprio sostegno all’Associazione che, dopo settant’anni di cammino a tutela dei reduci dalla prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari di...
Presentazione del volume: “Genocidi e stermini di massa. Il novecento a confronto”
Leggi
Presentazione del volume: “Genocidi e stermini di massa. Il novecento a confronto”
La storia ci insegna che stragi, eccidi, stermini hanno sempre accompagnato il cammino umano. Come mai tanti massacri, tante stragi? Questo libro affronta nello specifico nei genocidi e negli stermini del Novecento, tentando analisi e comparazioni tra i vari accadimenti per vagliare affinità e diversità, per meglio comprendere il...
Presentazione del numero di M@gm@ dedicato agli IMI
Leggi
Presentazione del numero di M@gm@ dedicato agli IMI
Martedì 11 dicembre verrà presentato il numero speciale di M@gm@ (vol. 16 n.1 2018) dedicato ai prigionieri di guerra italiani. La rivista elettronica internazionale di Scienze Umane e Sociali ha scelto questo tema per via del grande interesse per le memorie riportate, per i particolari emergenti, per gli spunti...
Presentazione tesi e consegna attestati del Corso in Peacekeeping anno accademico 2017-2018
Leggi
Cerimonia di consegna della Targa di Benemerenza Icaro 2017
Leggi
Cerimonia di consegna della Targa di Benemerenza Icaro 2017
A Milazzo, lunedì 8 ottobre, in occasione della cerimonia di consegna della Bandiera di combattimento alla fregata Luigi Rizzo, in un contesto di rinnovato e profondo sentimento verso la marineria italiana, è stata consegnata la Targa di Benemerenza Icaro 2017 al Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”. Una cerimonia...
Presentazione: “Del nostro caos e della solitudine”
Leggi
Presentazione: “Del nostro caos e della solitudine”
È instancabile il lavoro dell’ANRP, continuamente volto a ricostruire il passato per dare un senso al presente e progettare il futuro. L’Associazione, fra l’altro, attraverso la collaborazione con le università, i ricercatori e gli associati, porta avanti un ricco programma di studi, al fine di raccogliere, organizzare e conservare...