Attività

    Raccontare la memoria collettiva

    Raccontare la memoria collettiva

    Leggi

    Raccontare la memoria collettiva

    RACCONTARE LA MEMORIA COLLETTIVA TRA RICORDO E OBLIO, RICONOSCIMENTO E NEGAZIONE L’esperienza vissuta dai militari italiani prigionieri nella seconda guerra mondiale e dai loro familiari, è una vicenda storica dalla quale è possibile apprendere come fare emergere e condividere delle storie vissute in comune da molti, ritenute per lungo...
    Presentazione di “Tante braccia per il Reich”

    Presentazione di “Tante braccia per il Reich”

    Leggi

    Presentazione di “Tante braccia per il Reich”

    Il 14 maggio 2019, alle ore 17.30, nella sala conferenze del Museo di storia naturale della Maremma di Grosseto (P.za Pacciardi, ex P.za della Palma) saranno presentati i due tomi “TANTE BRACCIA PER IL REICH! Il reclutamento di manodopera nell’Italia occupata 1943-1945 per l’economia di guerra della Germania nazionalsocialista”....
    La radio e il filo spinato

    La radio e il filo spinato

    Leggi
    25 aprile 2019: in ricordo dei nostri soldati prigionieri durante la Seconda guerra mondiale

    25 aprile 2019: in ricordo dei nostri soldati prigionieri durante la Seconda guerra mondiale

    Leggi

    25 aprile 2019: in ricordo dei nostri soldati prigionieri durante la Seconda guerra mondiale

      L’Amministrazione comunale di Ascoli Satriano in collaborazione con l’ANRP Sez. Puglia e con l’A.N.P.I. sezione V. Aulisio di Ascoli Satriano, è onorata di ricordare i suoi concittadini che hanno vissuto la terribile esperienza della prigionia durante la Seconda guerra mondiale. La cerimonia commemorativa si terrà il giorno 25...
    Inaugurazione della mostra a Zeithain “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    Inaugurazione della mostra a Zeithain “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    Leggi

    Inaugurazione della mostra a Zeithain “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”

    In occasione del 74° anniversario della liberazione del lazaretto di Zeithain, sarà inaugurata la Mostra temporanea “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945. Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”. La mostra, allestita dall’ANRP presso il Memoriale Ehrenhain Zeithain, rimarrà aperta al pubblico dal 23 aprile fino al 25 agosto 2019....
    Terni: presentazione del volume “Tante braccia per il Reich!”

    Terni: presentazione del volume “Tante braccia per il Reich!”

    Leggi

    Terni: presentazione del volume “Tante braccia per il Reich!”

      Tra i pilastri fondativi della memoria della Repubblica, accanto alla Resistenza, alla deportazione politica, alla deportazione ebraica, all’internamento militare, alla prigionia di guerra, c’è anche il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich....
    Una lacuna sulla storia dell’Italia: il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich

    Una lacuna sulla storia dell’Italia: il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich

    Leggi

    Una lacuna sulla storia dell’Italia: il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich

    Evento organizzato a seguito dell’interesse suscitato dalla pubblicazione del volume “Tante braccia per il Reich! Il reclutamento di manodopera nell’Italia occupata 1943-1945 per l’economia di guerra della Germania nazionalsocialista” a cura di Brunello Mantelli (Ugo Mursia Editore)....
    Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”

    Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”

    Leggi

    Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”

    Questo è il primo studio organico su dinamiche e modalità del prelievo coatto di lavoratori dall’Italia e del loro utilizzo oltre il Brennero nel periodo della Repubblica Sociale Italiana, a cui gli apparati del fascismo di Salò diedero notevole contributo. Nei due tomi viene analizzato il modus operandi degli...
    Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”

    Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”

    Leggi

    Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”

    L’importanza di un diario è che immortala come una fotografia ciò che avviene in quel particolare momento, non è scritto a posteriori, non ci sono revisioni, lo stile passa in secondo piano e ciò che si descrive non è  scritto solo da un testimone di un fatto ma dal...
    Campagna Tesseramento 2019

    Campagna Tesseramento 2019

    Leggi

    Campagna Tesseramento 2019

    Al via la campagna Tesseramento 2019 Cari Amici, a partire da questo momento è possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera per l’anno 2019 ed assicurare il proprio sostegno all’Associazione che, dopo settant’anni di cammino a tutela dei reduci dalla prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari di...