Michele Montagano intervistato da Gad Lerner su Rai 3
Leggi
Michele Montagano intervistato da Gad Lerner su Rai 3
COMUNICATO STAMPA Mercoledì 6 maggio 2020 In onda su Rai3 ore 20:30 l’intervista di Gad Lerner a Michele Montagano Nel corso del programma condotto da Gad Lerner “LA SCELTA – I partigiani raccontano”, uno speciale sulla Memoria dei Partigiani italiani, in occasione del 75° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, le...
25 aprile 2020: festa virtuale per una Liberazione reale
Leggi
25 aprile 2020: festa virtuale per una Liberazione reale
25 APRILE 1945-2020 75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE L’ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari, si unisce virtualmente a tutti coloro i quali desiderano partecipare alle celebrazioni per i 75 anni della Liberazione. Ricordare quel giorno, forse, non è mai stato importante...
Rinvio del 29° Congresso Nazionale ANRP. Delibere, circolari e note
Leggi
Rinvio del 29° Congresso Nazionale ANRP. Delibere, circolari e note
Rinvio del 29° Congresso Nazionale ANRP – 2020 In relazione all’evolversi dell’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19, con DPCM dell’8 marzo scorso e successivi si è disposto, nell’ambito delle misure di contrasto e contenimento del diffondersi del virus, che “sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura,...
A Gianrico Tedeschi e ai suoi bellissimi 100 anni, i più fervidi auguri!
Leggi
A Gianrico Tedeschi e ai suoi bellissimi 100 anni, i più fervidi auguri!
Oggi, 20 aprile 2020, l’ANRP-Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia vuole dedicare questo affettuoso messaggio di auguri a una grande persona e ad un caro amico, l’attore Gianrico Tedeschi, che festeggia il suo centesimo compleanno! È una data che non poteva essere dimenticata né passare sotto silenzio. Un gioioso evento...
Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Leggi
Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
L’ANRP, in occasione di questa bella iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, associa la propria voce al coro di tante altre mille voci, per celebrare l’eccelsa figura di Dante Alighieri, di cui nel 2021 ricorreranno i 700 anni della morte. È, la nostra, una scelta...
Annullata la presentazione del libro: Per un mondo più giusto. Scritti su questione femminile e socialismo (1978-2015)
Leggi
Presentazione del volume: L’Italia tra le grandi potenze
Leggi
Presentazione del volume: L’Italia tra le grandi potenze
Elena Aga Rossi è una delle maggiori studiose della politica e dell’intervento degli Alleati in Europa e soprattutto in Italia durante la guerra, e dell’influenza dell’Unione Sovietica in Italia nei primi anni della guerra fredda. Sull’una e l’altra tematica ha prodotto nel tempo una cospicua serie di...
Presentazione del libro: I militari italiani nei lager nazisti
Leggi
Presentazione del libro: I militari italiani nei lager nazisti
L’Anrp, Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari, ente morale nato con il d.p.r. del 30 maggio 1949, ha avuto origine nell’ambito del variegato mondo concentrazionario dei militari italiani dove, prima e dopo l’8 settembre 1943, l’esigenza di iniziative aggreganti si concretizzò alla...
Giorno della Memoria 2020: Arte nei lager
Leggi
Giorno della Memoria 2020: Arte nei lager
Ogni “racconto” nasce dalla domanda del presente, dalla necessità di capire e sentire dove stia andando il mondo e con esso le nostre vite. Molto spesso lo studio del passato è generato proprio da questa necessità di comprendere i processi del comportamento umano, i meccanismi profondi dai quali...