La Riforma Costituzionale del Governo Renzi. Riflessioni e iniziative per una scelta più consapevole
Leggi
Proroga al 25 aprile 2016 i termini per la presentazione di proposte al Valor Militare
Leggi
La Corte Costituzionale e gli “schiavi di Hitler”: la dignità dell’uomo viene prima degli Stati. Berlino gela ancora
Leggi
8 settembre 1943. Memoria, responsabilità e futuro
Leggi
8 settembre 1943. Memoria, responsabilità e futuro
Congresso straordinario dell’ANRP a 70 anni dalla deportazione e dall’internamento dei militari italiani nei lager nazisti. L’Associazione presenta due progetti: un museo materiale e virtuale dedicato agli Internati Militari Italiani e on line l’Albo d’onore dei militari Caduti nei lager nazisti. Quest’anno, con il 70° anniversario della Resistenza e...
L’Anrp a Berlusconi: giù le mani dagli Imi e da Guareschi
Leggi
L’Anrp a Berlusconi: giù le mani dagli Imi e da Guareschi
L’Associazione che tutela la memoria di deportati e internati militari italiani stigmatizza l’uso della frase guareschiana “Non muoio neanche se mi ammazzano”, che ricorda il sacrificio di 600 mila soldati e ufficiali che resistettero due anni nei lager nazisti. L’Associazione, nel suo imminente congresso, presenta due progetti: un museo...
Italia-Germania: chiamano storici per nascondere il loro patto di immunità??
Leggi
Italia-Germania: chiamano storici per nascondere il loro patto di immunità??
La Commissione mista di storici italo-tedesca, presentata sabato 28 marzo 2009, presso la Villa Vigoni a Loveno di Menaggio, fu istituita, fra i due Paesi che hanno ancora aperto un contenzioso sui risarcimenti per le stragi naziste, in occasione del Vertice bilaterale tenutosi a Trieste nel novembre 2008, con...
Una Medaglia per una memoria recuperata
Leggi
Una Medaglia per una memoria recuperata
Mercoledì 25 febbraio nell’Auditorium di Piazza Adriana n. 3, nell’ambito di un incontro con i giovani dal tema “Non più reticolati nel mondo”, promosso dall’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’Associazione Nazionale Ex Internati, presieduto dal Sen. Gerardo Agostini, alla presenza di un folto e qualificato pubblico e delle...
Se non i soldi… almeno le scuse!
Leggi
Se non i soldi… almeno le scuse!
Nel 1944, quando l’antropologia nazista mi faceva camminare in città nella lurida cunetta della strada, in quanto ariano / B, mediterraneo, dolicocefalo bruno con occhi bruni, tra il marciapiede riservato agli ariani A, dolicocefali biondi del nord, con gli occhi azzurri, oppure brachicefali alpini bruni, austro-bavaresi del sud (come ...
Comunicato stampa a seguito dell’intervista al Ministro degli Esteri Frattini
Leggi
Comunicato stampa a seguito dell’intervista al Ministro degli Esteri Frattini
Il ministro degli Esteri On. Franco Frattini ha dichiarato in un’intervista al Süddeutsche Zeitung di ritenere “pericolosa” la decisione con cui la Suprema Corte di Cassazione ha confermato il diritto a richiedere il risarcimento per gli italiani costretti a lavorare per il Terzo Reich. L’Associazione dei reduci dall’internamento e...
Cassazione: per gli schiavi di Hitler, Germania e Italia devono risarcire
Leggi
Cassazione: per gli schiavi di Hitler, Germania e Italia devono risarcire
Un atto di giustizia che riapre un nuovo contenzioso tra Roma e Berlino ROMA: La Cassazione a Sezioni Unite rende giustizia agli italiani (militari e civili) deportati e internati dai nazisti dopo l’8 settembre 1943, ritenendo “l’assoggettamento di quegli uomini al lavoro forzato” un crimine contro l’umanità. Sono pienamente...