25 aprile 2019: in ricordo dei nostri soldati prigionieri durante la Seconda guerra mondiale
Leggi
Inaugurazione della mostra a Zeithain “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”
Leggi
Inaugurazione della mostra a Zeithain “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945”
In occasione del 74° anniversario della liberazione del lazaretto di Zeithain, sarà inaugurata la Mostra temporanea “Italiani in prigionia tedesca 1943-1945. Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”. La mostra, allestita dall’ANRP presso il Memoriale Ehrenhain Zeithain, rimarrà aperta al pubblico dal 23 aprile fino al 25 agosto 2019....
Terni: presentazione del volume “Tante braccia per il Reich!”
Leggi
Terni: presentazione del volume “Tante braccia per il Reich!”
Tra i pilastri fondativi della memoria della Repubblica, accanto alla Resistenza, alla deportazione politica, alla deportazione ebraica, all’internamento militare, alla prigionia di guerra, c’è anche il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich....
Una lacuna sulla storia dell’Italia: il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich
Leggi
Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”
Leggi
Presentazione del volume: “Tante braccia per il Reich!”
Questo è il primo studio organico su dinamiche e modalità del prelievo coatto di lavoratori dall’Italia e del loro utilizzo oltre il Brennero nel periodo della Repubblica Sociale Italiana, a cui gli apparati del fascismo di Salò diedero notevole contributo. Nei due tomi viene analizzato il modus operandi degli...
Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”
Leggi
Presentazione del libro: “Diario dell’alpino Francesco Maccario”
L’importanza di un diario è che immortala come una fotografia ciò che avviene in quel particolare momento, non è scritto a posteriori, non ci sono revisioni, lo stile passa in secondo piano e ciò che si descrive non è scritto solo da un testimone di un fatto ma dal...
Campagna Tesseramento 2019
Leggi
Campagna Tesseramento 2019
Al via la campagna Tesseramento 2019 Cari Amici, a partire da questo momento è possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera per l’anno 2019 ed assicurare il proprio sostegno all’Associazione che, dopo settant’anni di cammino a tutela dei reduci dalla prigionia, dall’internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari di...
Presentazione del volume: “Genocidi e stermini di massa. Il novecento a confronto”
Leggi
Presentazione del volume: “Genocidi e stermini di massa. Il novecento a confronto”
La storia ci insegna che stragi, eccidi, stermini hanno sempre accompagnato il cammino umano. Come mai tanti massacri, tante stragi? Questo libro affronta nello specifico nei genocidi e negli stermini del Novecento, tentando analisi e comparazioni tra i vari accadimenti per vagliare affinità e diversità, per meglio comprendere il...
Presentazione del numero di M@gm@ dedicato agli IMI
Leggi
Presentazione del numero di M@gm@ dedicato agli IMI
Martedì 11 dicembre verrà presentato il numero speciale di M@gm@ (vol. 16 n.1 2018) dedicato ai prigionieri di guerra italiani. La rivista elettronica internazionale di Scienze Umane e Sociali ha scelto questo tema per via del grande interesse per le memorie riportate, per i particolari emergenti, per gli spunti...