Attività

    Corso di Formazione per docenti in servizio presso le Scuole medie inferiori e superiori

    Corso di Formazione per docenti in servizio presso le Scuole medie inferiori e superiori

    Leggi
    Vittorio Emanuele Giuntella. Convegno per il ventennale della scomparsa

    Vittorio Emanuele Giuntella. Convegno per il ventennale della scomparsa

    Leggi

    Vittorio Emanuele Giuntella. Convegno per il ventennale della scomparsa

    Convegno di Studi e Testimonianze dedicato a “VITTORIO EMANUELE GIUNTELLA 8 luglio 1913 – 27 novembre 1996″   Per poter accedere alla sala del convengo si richiede di comunicare la propria  partecipazione nominale, entro il 13 novembre 2016, a: ventennalegiuntella@libero.it       Galleria fotografica:  ...
    Ereditare la memoria. Roma dall’Armistizio alla Liberazione

    Ereditare la memoria. Roma dall’Armistizio alla Liberazione

    Leggi

    Ereditare la memoria. Roma dall’Armistizio alla Liberazione

    Ereditare la memoria. Roma dall’Armistizio alla Liberazione Archivio di Stato di Roma, 22 settembre 2016, ore 9:30-13:30     Presentazione del volume realizzato dal Servizio Educativo dell’Archivio di Stato di Roma e  dal Dipartimento Educativo Storia e Memoria dell’Associazione Nazionale Reduci dalla  Prigionia, a cura di Monica Calzolari.  ...
    Kostas Mondis “Attimi”

    Kostas Mondis “Attimi”

    Leggi

    Kostas Mondis “Attimi”

      PROGRAMMA Presentazione del libro di poesie “ATTIMI” di Kostas Mondis Cura e traduzione di Maurizio De Rosa Salutano Enzo Orlanducci Presidente Nazionale ANRP Tasos A. Tzionis Ambasciatore della Repubblica di Cipro Introducono Alexandra Zambà Presidente Associazione Ciprioti in Italia NIMA Nefeli Misuraca Scrittrice e critico letterario intervengono Maurizio...
    Gli Eroi di Unterlüss. La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti

    Gli Eroi di Unterlüss. La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti

    Leggi

    Gli Eroi di Unterlüss. La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti

    Gli Eroi di Unterlüss La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti volume di Andrea Parodi   Venerdì 17 giugno 2016 ore 17:00 Camera dei Deputati – Sala del Mappamondo ingresso da Piazza Montecitorio   L’autore, attraverso un’appassionante e attenta ricerca su documentazione inedita è riuscito a...
    La Giornata del Tricolore

    La Giornata del Tricolore

    Leggi

    La Giornata del Tricolore

    29 maggio 2016: dispiegato a Bassano il Tricolore da Guinness, la città si veste così dei colori della bandiera italiana. Fra le migliaia di persone accorse ad assistere all’evento, in 4mila si sono prestati per trasportare il drappo di 1797 metri lungo gli oltre quattro chilometri del percorso. La...
    Zoom! Dal documento alla memoria

    Zoom! Dal documento alla memoria

    Leggi

    Zoom! Dal documento alla memoria

    Mostra fotografica, tributo alla Mostra Permanente “Vite di Internati Militari Italiani” a cura di Francesca Molè e Francesca Pietracci Il progetto “Zoom! dal documento alla Memoria” è nato a seguito della visita alla mostra permanente “Vite di IMI” degli studenti frequentanti i corsi di fotografia della scuola d’Arte e...
    Una lapide per i rastrellati del Quadraro

    Una lapide per i rastrellati del Quadraro

    Leggi

    Una lapide per i rastrellati del Quadraro

    Venerdì 29 aprile 2016 ore 15:30 Binario 1 Stazione Campo di Marte – Firenze   Venerdì  29 aprile, ore 15.30: Firenze, Binario 1 della stazione Campo di Marte. Con una semplice ma significativa cerimonia si è scoperta la lapide commemorativa, voluta dall’ANRP in collaborazione con le  Ferrovie dello Stato...
    Dal Peacekeeping al Peacebuilding

    Dal Peacekeeping al Peacebuilding

    Leggi

    Dal Peacekeeping al Peacebuilding

    Il Corso di Alta Formazione si propone di trasmettere conoscenze relative  alle caratteristiche delle guerre e  dei conflitti contemporanei e all’odierno quadro di relazioni internazionali; di fornire strumenti di lettura  degli assetti geo-strategici; di sviluppare  competenze specifiche  in materia di gestione dei  conflitti e tutela  dei diritti umani in...
    Proroga presentazione proposte al Valor Militare per i Caduti

    Proroga presentazione proposte al Valor Militare per i Caduti

    Leggi

    Proroga presentazione proposte al Valor Militare per i Caduti

    Prorogati al 25 aprile 2016 i termini per la presentazione di proposte al Valor Militare per i Caduti, i comuni e le province, nonché per la concessione della qualifica di partigiano. Clicca per scaricare il dettato della normae...