Dolore per la scomparsa di David Sassoli
Leggi
Dolore per la scomparsa di David Sassoli
Questo è l’ultimo messaggio pubblico, le ultime raccomandazioni prima di Natale di David Sassoli (65 anni): “Abbiamo lottato accanto a chi chiede più democrazia e libertà, accanto alle donne, a chi chiede informazione libera e indipendente. La disuguaglianza non è più né tollerabile né accettabile. Vivere nella precarietà...
Cordoglio per la scomparsa di Luigi Reitani
Leggi
Cordoglio per la scomparsa di Luigi Reitani
L’ANRP ha appreso con commozione e sgomento la prematura scomparsa all’età di 62 anni, per complicazioni legate al covid, del Prof. Luigi Reitani, già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, amico e illustre sostenitore di diverse iniziative dell’Associazione. Il suo contributo è stato fondamentale nell’individuazione di un percorso...
In ricordo di Maria Immacolata Macioti
Leggi
In ricordo di Maria Immacolata Macioti
È con grande cordoglio che la Presidenza, il Consiglio Direttivo Centrale e tutta l’ANRP annunciano l’improvvisa scomparsa della consigliera prof.ssa Maria Immacolata Macioti, un prezioso punto di riferimento nell’attività dell’Associazione per il suo apporto culturale ed esperienziale sulle tematiche legate non solo alla Memoria e alla ricerca sociologica sulle...
Proroga al 21 agosto 2016 i termini per la presentazione di proposte al Valor Militare
Leggi
La Riforma Costituzionale del Governo Renzi. Riflessioni e iniziative per una scelta più consapevole
Leggi
Proroga al 25 aprile 2016 i termini per la presentazione di proposte al Valor Militare
Leggi
La Corte Costituzionale e gli “schiavi di Hitler”: la dignità dell’uomo viene prima degli Stati. Berlino gela ancora
Leggi
8 settembre 1943. Memoria, responsabilità e futuro
Leggi
8 settembre 1943. Memoria, responsabilità e futuro
Congresso straordinario dell’ANRP a 70 anni dalla deportazione e dall’internamento dei militari italiani nei lager nazisti. L’Associazione presenta due progetti: un museo materiale e virtuale dedicato agli Internati Militari Italiani e on line l’Albo d’onore dei militari Caduti nei lager nazisti. Quest’anno, con il 70° anniversario della Resistenza e...
L’Anrp a Berlusconi: giù le mani dagli Imi e da Guareschi
Leggi
L’Anrp a Berlusconi: giù le mani dagli Imi e da Guareschi
L’Associazione che tutela la memoria di deportati e internati militari italiani stigmatizza l’uso della frase guareschiana “Non muoio neanche se mi ammazzano”, che ricorda il sacrificio di 600 mila soldati e ufficiali che resistettero due anni nei lager nazisti. L’Associazione, nel suo imminente congresso, presenta due progetti: un museo...
Italia-Germania: chiamano storici per nascondere il loro patto di immunità??
Leggi
Italia-Germania: chiamano storici per nascondere il loro patto di immunità??
La Commissione mista di storici italo-tedesca, presentata sabato 28 marzo 2009, presso la Villa Vigoni a Loveno di Menaggio, fu istituita, fra i due Paesi che hanno ancora aperto un contenzioso sui risarcimenti per le stragi naziste, in occasione del Vertice bilaterale tenutosi a Trieste nel novembre 2008, con...