Il caso dei 360 Internati Militari Italiani a Colonia
Leggi
Il caso dei 360 Internati Militari Italiani a Colonia
Il “NO” al lavoro li ha resi liberi Mercoledì 20 gennaio 2016 ore 16:00 – 19:00 Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti Parlamentari Piazza della Minerva, 38 – Roma Internati militari italiani: Paolo Desana e i 360 di Colonia. Una lezione contro il disumanesimo rivolta al futuro...
Presentazione al Senato dell’Albo degli IMI caduti nei lager nazisti 1943-1945
Leggi
Presentazione al Senato dell’Albo degli IMI caduti nei lager nazisti 1943-1945
L’Albo degli IMI caduti nei lager nazisti 1943-1945 Stato della ricerca e primi risultati Presentazione al Senato della Repubblica dell’Albo degli Internati Militari Italiani (IMI) Caduti nei lager nazisti negli anni 1943-1945 Il 7 ottobre 2015, è stato presentato al Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani – Sala Zuccari) l’Albo...
Limes: come funziona l’America
Leggi
Limes: come funziona l’America
Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Virgilio Ilari, hanno presentato il numero di Limes dedicato all’approfondimento della reale natura degli Stati Uniti, al netto di stereotipi positivi e negativi. Hanno spiegato come, sotto certi punti di vista, il paese che più di ogni altro è preso ad esempio per democrazia...
Soldati di Mussolini, guerra altrui
Leggi
Ondina Peteani: prima staffetta partigiana d’Italia
Leggi
Il Presidente della Repubblica Mattarella incontra le associazioni combattentistiche e d’arma fra cui l’ANRP
Leggi
L’ANRP riceve dal Ministro della Difesa Pinotti la Medaglia della Liberazione
Leggi
Enzo Orlanducci, Presidente Nazionale Anrp, accolto in Bielorussia
Leggi
Enzo Orlanducci, Presidente Nazionale Anrp, accolto in Bielorussia
Enzo Orlanducci, Presidente Nazionale dell’Anrp, è stato accolto in Bielorussia per approfondire la ricerca sugli IMI catturati in quei territori dopo l’8 settembre 1943. La delegazione dell’Anrp ha inoltre partecipato al 70° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. (clicca per scaricare l’articolo completo)...
Peacekeeping, conflitti internazionali e vittime civili di guerra
Leggi
Peacekeeping, conflitti internazionali e vittime civili di guerra
Il Corso di alta formazione in “Peacekeeping, conflitti internazionali e vittime civili di guerra”, realizzato d’intesa con il Corso di laurea magistrale in Scienze Sociali Applicate della Sapienza Università di Roma. è rivolto a giovani in possesso di laurea ( triennale, magistrale o vecchio ordinamento) , a studenti iscritti...